Vai al contenuto
Francesca Beni regista formatrice teatro bergamo

prendersi CURA DELLE PERSONE ATTRAVERSO L’ARTE

Un’associazione nata dalla passione

Altre Stanze Teatro è un’Associazione di Bergamo fondata da tre persone legate dall’amicizia e da una passione comune: il teatro.

Nel 2009 Francesca Beni, laureata in Psicologia, e Marco Pepe, laureato in Economia, si diplomano attori alla Scuola di Teatro Arsenale di Milano e, insieme a Valentina Sorte, laureata in lettere con un Master in Teatro ed arti drammatiche alla Sorbona, decidono di creare una loro realtà teatrale e mettere in scena drammaturgie originali.

Nel 2011 nasce ufficialmente l’associazione. I primi anni l’attività si concentra sulla partecipazione a Festival e Concorsi: selezionati da “MiTiCi – Milano Talenti Creativi“, finalisti al “Festival Potenza Teatro”, Francesca si classifica al 2° posto per critica e pubblico alle Finali Nazionali del “Premio Internazionale di Regia Fantasio Piccoli – Gianni Corradini”.

Dopo alcuni anni ciascuno trova la propria strada: Marco lavora come attore a Milano, sua città d’adozione; Valentina ora insegna lettere e si occupa di critica teatrale; Francesca ha trovato in Altre Stanze la sua seconda casa ed è lei a portarla avanti, come formatrice nei vari corsi e come regista del nostro laboratorio permanente, costituito da ex allieve ed ex allievi. Ogni anno mettiamo in scena un nuovo spettacolo.

Organizziamo anche corsi in presenza di lettura espressiva e teatro e corsi online di dizione, per chiunque abbia voglia di migliorare il proprio modo di comunicare e di relazionarsi con gli altri.

Nel 2022 è iniziata una collaborazione con Terre del Vescovado, per cui abbiamo curato la direzione artistica di “Terre da raccontare”, una rassegna estiva di letture con musica di cui stiamo organizzando proprio ora la seconda edizione, che si terrà a Giugno-Luglio 2023.

I nostri progetti culturali sono stati selezionati dalla Fondazione della Comunità Bergamasca: con il contributo della Fondazione abbiamo realizzato il podcast “Easy Readers” su libri e lettura e a Febbraio 2023 è iniziato “Incipit – Quale di questi libri scegli?”, una serie di letture nelle biblioteche della provincia di Bergamo che si svolgerà fino a fine Maggio.

Qualche informazione in più su Francesca: attrice, regista e formatrice?

Dopo essersi diplomata attrice al Teatro Arsenale di Milano prosegue la formazione presso la “Scuola Europea per l’arte dell’attore” a Pisa, il “Roy Hart – Centre Artistique Internationale” in Francia, la “Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi” a Milano. Direttrice artistica di numerose rassegne nella provincia di Bergamo, tra cui “In the mood for” al Teatro Erbamil e “Storie Note. Borghi in Musica” in diversi Comuni della provincia, lavora sia nella Compagnia teatrale Erbamil che come freelance, proponendo spettacoli e letture con musica dal vivo a privati ed enti pubblici.

Corsi di dizione

Il nostro corso online di dizione è una perfetta palestra per allenarti a comunicare attraverso la voce: giochi ed esercizi di respirazione, articolazione e cadenza ti aspettano!

Corsi di lettura espressiva

Vuoi acquisire più sicurezza nel leggere di fronte ad altre persone? Riuscire a catturare la loro attenzione? Trasmettere emozioni? Abbiamo due corsi per te!


NEWSLETTER “FRANCESCA & ALTRE STANZE TEATRO”

Seguici

La nostra Newsletter, curata da Francesca, arriva una volta al mese e contiene informazioni su corsi ed eventi, consigli di lettura e una rubrica sul linguaggio. Vuoi riceverla?